Forte Venini di Oga - Valdisotto, Provincia di Sondrio

Indirizzo: Loc. Al Forte di Oga, 23030 Valdisotto SO, Italia.
Telefono: 3348008606.
Sito web: fortedioga.it
Specialità: Fortezza, Museo di storia.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 750 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Forte Venini di Oga

Forte Venini di Oga: una fortezza storica da non perdere

Forte Venini di Oga è una fortezza situata a Valdisotto, in provincia di Sondrio, con indirizzo Loc. Al Forte di Oga, 23030 Valdisotto SO, Italia.

È facilmente raggiungibile tramite il telefono 3348008606 o visitando il sito web fortedioga.it.

Caratteristiche e ubicazione

Forte Venini di Oga è un luogo storico della prima guerra mondiale, immerso nella natura del Parco Nazionale dello Stelvio. La fortezza è tenuta molto bene e le stanze sono ben organizzate e ricche di spiegazioni. Una visita al forte è un'escursione interessante e istruttiva, che offre uno spettacolare panorama su Bormio.

Specialità e altri dati di interesse

La specialità di Forte Venini di Oga è la fortezza stessa e il suo museo di storia. L'ingresso è accessibile in sedia a rotelle e il forte è adatto ai bambini. Questa azienda ha 750 recensioni su Google My Business con una media delle opinioni di 4.6/5.

Opinioni e recomandazioni

"Luogo storico della prima guerra mondiale per un'escursione interessante immersi nella natura del Parco Nazionale dello Stelvio. Il forte è tenuto molto bene, le stanze ben organizzate e ricche di spiegazioni. Spettacolare la vista panoramica su Bormio. Ideale anche in accoppiata con un bel picnic nelle apposite aree nelle vicinanze del forte."

Una visita a Forte Venini di Oga è altamente raccomandata per chi è interessato alla storia e alla natura. Il forte offre una visione unica della prima guerra mondiale e una panoramica mozzafiato su Bormio. Si consiglia di visitare il sito web per maggiori informazioni e di programmare una visita per scoprire questa meraviglia storica.

👍 Recensioni di Forte Venini di Oga

Forte Venini di Oga - Valdisotto, Provincia di Sondrio
Maurizio Conforto
5/5

Luogo storico della prima guerra mondiale per un'escursione interessante immersi nella natura del Parco Nazionale dello Stelvio. Il forte è tenuto molto bene, le stanze ben organizzate e ricche di spiegazioni. Spettacolare la vista panoramica su Bormio. Ideale anche in accoppiata con un bel picnic nelle apposite aree nelle vicinanze del forte.

Forte Venini di Oga - Valdisotto, Provincia di Sondrio
Christian Porro
5/5

Un memoriale della prima guerra mondiale davvero ben conservato.
Ci si arriva comodamente in macchina, e si percorrono gli ultimi 500m a piedi. Da qui si gode di una magnifica vista della vallata.
È composto da diversi edifici e il principale è stato adibito a museo.
La visita costa 5€ per glu adulti, bambini fino a 10 anni entrano gratuitamente.

Forte Venini di Oga - Valdisotto, Provincia di Sondrio
Mauro Bolletta
1/5

Posto tenuto malissimo, incustodito e lasciato al degrado totale. É da molto tempo che non venivo ma sono rimasto molto deluso. Rispetto a com’era sembra che sia stato tutto abbandonato. Ma percheeeeLuoghi meravigliosi lasciati all’abbandono, mi piange il cuore.

Forte Venini di Oga - Valdisotto, Provincia di Sondrio
Marco Cattaneo
4/5

Rispetto all'abbandono in cui poteva versare, e si trova ben conservato. Per raggiungere il Forte bisogna camminare, ed essere in salute. L'ingresso alla struttura interna costa 5€ e la visita guidata costa 10€. Peccato che i cannoni siano stati venduti nel 1958 come ferraglia dei nostri incapaci comandi. Il resto si e conservato bene e dimostra tutti i pregi ed i limiti del nostro esercito. Al parcheggio prima di entrare al sentiero che porta al forte c'è un bar ristorante ed una seggiovia.

Forte Venini di Oga - Valdisotto, Provincia di Sondrio
GiuliBi
5/5

Bella struttura, ben tenuta con pannelli e reperti che spiegano la vita dei soldati durante la guerra del 15/18. Possibilità di visita guidata. All'esterno tanto verde e zone picnic attrezzate con tavoli.

Forte Venini di Oga - Valdisotto, Provincia di Sondrio
Roberto Frisoni
5/5

Luogo storico nella zona di Bormio,che ho scoperto solo quest'anno. È poco pubblicizzato,ma consiglio a tutti di farci una gita. Si ripercorrono fasi della nostra storia della prima guerra mondiale,immagini storiche e frasi che mettono i brividi. Un luogo che mi ha emozionato e fatto scendere le lacrime agli occhi x quello che hanno passato i difensori della nostra patria.

Forte Venini di Oga - Valdisotto, Provincia di Sondrio
Andrea Pitt
5/5

Bellissimo. Merita una visita
Struttura praticamente integra dall'impianto elettrico a vista alle caldaie e cupole dei cannoni
Mancano solo i cannoni venduti a peso per recuperare il ferro
Rispetto i forti dell altopiano di Asiago non è stato saccheggiato dal ferro nelle murature é questa è veramente una fortuna

Forte Venini di Oga - Valdisotto, Provincia di Sondrio
Giuseppe S
5/5

Nella giornata della visita era in corso la preparazione di un documentario sulla prima guerra mondiale. Oggetti e persone in costume militare d'epoca sullo spazio antistante all'ingresso al forte. Preparazione del rancio da parte degli alpini per le comparse. Era presente anche la guida del forte, rigorosamente vestito da ufficiale. La rappresentanza del gruppo alpino per rievocazioni storiche della zona di Brescia e Bergamo ha dato una mole di informazioni storiche su abbigliamento, accessori e curiosità varie. Peccato che l'accesso al forte fosse chiuso a causa dell'evento speciale. Il sentiero della sentinella descrive il perimetro della struttura, ancora circondata dagli antichi fili spinati e dai valli difensivi. Una vista spettacolare sui monti intorno da una quota che supera i 1750 metri . Altre costruzioni poco sotto il forte descrivono le vicende storiche degli apparati difensivi tra il primo decennio del '900 e fino all'inizio della seconda guerra mondiale. Il bosco e il silenzio intorno creano un'atmosfera riposante. Tutto è molto curato e pulito. Sono presenti molti punti di sosta per un picnic o solo riposare.

Go up