Forte Venini di Oga - Valdisotto, Provincia di Sondrio
Indirizzo: Loc. Al Forte di Oga, 23030 Valdisotto SO, Italia.
Telefono: 3348008606.
Sito web: fortedioga.it
Specialità: Fortezza, Museo di storia.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 750 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Forte Venini di Oga
Forte Venini di Oga: una fortezza storica da non perdere
Forte Venini di Oga è una fortezza situata a Valdisotto, in provincia di Sondrio, con indirizzo Loc. Al Forte di Oga, 23030 Valdisotto SO, Italia.
È facilmente raggiungibile tramite il telefono 3348008606 o visitando il sito web fortedioga.it.
Caratteristiche e ubicazione
Forte Venini di Oga è un luogo storico della prima guerra mondiale, immerso nella natura del Parco Nazionale dello Stelvio. La fortezza è tenuta molto bene e le stanze sono ben organizzate e ricche di spiegazioni. Una visita al forte è un'escursione interessante e istruttiva, che offre uno spettacolare panorama su Bormio.
Specialità e altri dati di interesse
La specialità di Forte Venini di Oga è la fortezza stessa e il suo museo di storia. L'ingresso è accessibile in sedia a rotelle e il forte è adatto ai bambini. Questa azienda ha 750 recensioni su Google My Business con una media delle opinioni di 4.6/5.
Opinioni e recomandazioni
"Luogo storico della prima guerra mondiale per un'escursione interessante immersi nella natura del Parco Nazionale dello Stelvio. Il forte è tenuto molto bene, le stanze ben organizzate e ricche di spiegazioni. Spettacolare la vista panoramica su Bormio. Ideale anche in accoppiata con un bel picnic nelle apposite aree nelle vicinanze del forte."
Una visita a Forte Venini di Oga è altamente raccomandata per chi è interessato alla storia e alla natura. Il forte offre una visione unica della prima guerra mondiale e una panoramica mozzafiato su Bormio. Si consiglia di visitare il sito web per maggiori informazioni e di programmare una visita per scoprire questa meraviglia storica.